Aprile è per Anghiari e per la provincia di Arezzo il mese della Mostra Mercato dell’Artigianato della Valtiberina Toscana, manifestazione nata nel 1976 che è diventata punto di riferimento per tutto il settore e che dal 25 aprile al 4 maggio vivrà il 50° atto…
Domenica 6 aprile, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 18, la quinta data delle aperture invernali gratuite del MuSA per far conoscere la storia della Giostra e del Quartiere. Aperto anche il tesseramento 2025. Continua l’apertura nelle domeniche della Fiera Antiquaria di Arezzo…
La mostra Metamorfosi di stelle e mondi interiori presenta gli acquerelli chinati dell’artista savinese Laura Davitti che affrontano la tematica della trasformazione interiore, cambiamento ed evoluzione, proponendo una riflessione sul tempo, i cicli naturali, il sentimento di casa inteso come rapporti affettivi e senso di…
Promossa dalla Presidenza della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, organizzata dalla Provincia di Arezzo, “Just Before Now” è la nuova mostra dell’opera di Hannu Palosuo, a cura di Fabio Migliorati, dopo quella al Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps. ForKunst la presenta ad Arezzo,…
Con entusiasmo e una grande unità di intenti, si è aperta oggi ufficialmente la quarta edizione del Castiglion Fiorentino Photo Fest, in un contesto di grande rilievo culturale e sociale. In occasione dell’evento, è stata anche celebrata la cerimonia con il taglio del nastro da…
È in calendario per l'8 luglio la serata speciale, in ricordo di Paolo Benvegnù, dal titolo Sfioriamoci. L'evento è inserito nel calendario del Mengo Music Feste. Sul palco tanti musicisti, artisti e amici che – come tanti – hanno avuto la fortuna di essere, appunto, …
Dopo il successo degli anni passati, tornano a San Giovanni Valdarno gli appuntamenti di primavera firmati Paro Paro con la collaborazione dell’associazione Diesis Teatrango e il patrocinio del Comune di San Giovanni Valdarno. Un viaggio tra parole, note e pensiero, nella suggestiva cornice della sala…
Il bene rifugio per eccellenza: l'oro da investimentoAbbiamo analizzato le caratteristiche fisiche dell’oro, i suoi colori e le leghe che può formare, le differenze tra oro grezzo e oro puro o zecchino, e i sistemi di valutazione della purezza e quindi del suo valore, sia…
Dopo il successo della prima edizione, torna uno degli appuntamenti più attesi e coinvolgenti del territorio: SAGREinCOMUNE. L’evento, in programma per il 3 e 4 maggio, riunirà nel centro storico di Monte San Savino le quattro sagre più rappresentative del Comune in una grande festa…
Italpreziosi s.p.a. è tra i principali operatori per l’affinazione, il trading di metalli preziosi, oltre alla produzione e al commercio dei lingotti di oro da investimento in Italia e nei più importanti mercati internazionali. Fondata nel 1984, la Società, con sede ad Arezzo, è attiva su tutta la filiera ed è partner d’eccellenza di tutti gli operatori del settore: miniere, commercianti professionali, banche, produttori di gioielli, consumatori industriali e investitori privati. La Società utilizza le più avanzate tecniche di affinazione per ottenere oro, argento, platino e palladio ai massimi livelli di purezza, osservando i più alti standard etici. Attraverso il dipartimento Precious Metals Sales, Italpreziosi supporta i clienti e gli intermediari finanziari in tutte le fasi della compravendita di oro, offrendo varie tipologie d’investimento: barre d’oro di fusione, lingotti da fusione, lingotti coniati e monete di borsa.
Acquista online i biglietti per i più importanti Spettacoli e Musei di Arezzo
Castiglion Fiorentino Experience è un nuovo circuito digitale per il turismo. Scopri il territorio con Experience: le strutture ricettive, i luoghi da scoprire, le esperienze turistiche locali. In modalità gratuita e geolocalizzata.