Boom per “Cash or Trash – Chi offre di più?, il programma che ci ha accompagnato nell’Estate sul 9. Durante quest’estate mi sono affezionato al programma “Cash or Trash – Chi offre di più?, programma che riporta alla memoria ricordi legati agli oggetti che non…
Un percorso documentale che approfondisce il modo in cui Giorgio Vasari operò per condizionare la memoria che, i contemporanei prima e i posteri in seguito, avrebbero avuto della sua figura e del suo lavoro. Da sabato 28 settembre negli spazi dell’Archivio di Stato di Arezzo…
Boom per “Cash or Trash – Chi offre di più?, il programma che ci ha accompagnato nell’Estate sul 9. Durante quest’estate mi sono affezionato al programma “Cash or Trash – Chi offre di più?, programma che riporta alla memoria ricordi legati agli oggetti che non…
Boom per “Cash or Trash – Chi offre di più?, il programma che ci ha accompagnato nell’Estate sul 9. Durante quest’estate mi sono affezionato al programma “Cash or Trash – Chi offre di più?, programma che riporta alla memoria ricordi legati agli oggetti che non…
È tempo di fare festa al Teatro Virginian, piccolo gioiello nel cuore della città di Arezzo, via de’ Redi n. 12, in vista dell’avvio della nuova Stagione Teatrale, intitolata per l’appunto “PARTY TIME”. La compagnia La Filostoccola, che cura e gestisce il Teatro Virginian da…
Lo stendardo processionale dipinto da Vasari nel 1549 per la Compagnia di San Giovanni Battista dei Peducci, costituito da due raffinatissime tele raffiguranti la Predica del Battista e il Battesimo di Gesù, sarà al centro di “Si è mangiato altro che pane e messer Giorgio.…
La storia del Teatro Comunale comincia sul finire del XVI secolo, quando il Granduca di Toscana Ferdinando I autorizza il Podestà di Castiglion Fiorentino a dare avvio ad una Accademia per recitare commedie. Non si hanno notizie precise di dove e come venisse svolta l'attività…
Si riapre il sipario del Teatro Comunale Mario Spina gestito dall’Associazione CapoTrave/Kilowatt, con la direzione artistica di Luca Ricci: dal 20 novembre al 9 aprile, 7 spettacoli in cartellone, per una stagione che promette intrattenimento, divertimento e pensiero, come suggerisce lo stesso titolo, “A Castiglioni…
In continuità con la precedente stagione, nel 2024/25 si conferma al Teatro Mecenate di Arezzo La danza che muove, la rassegna di danza contemporanea rivolta ad un pubblico ampio ed eterogeneo, curata da Sosta Palmizi con il contributo del Ministero della Cultura, Regione Toscana, Fondazione…
Italpreziosi s.p.a. è tra i principali operatori per l’affinazione, il trading di metalli preziosi, oltre alla produzione e al commercio dei lingotti di oro da investimento in Italia e nei più importanti mercati internazionali. Fondata nel 1984, la Società, con sede ad Arezzo, è attiva su tutta la filiera ed è partner d’eccellenza di tutti gli operatori del settore: miniere, commercianti professionali, banche, produttori di gioielli, consumatori industriali e investitori privati. La Società utilizza le più avanzate tecniche di affinazione per ottenere oro, argento, platino e palladio ai massimi livelli di purezza, osservando i più alti standard etici. Attraverso il dipartimento Precious Metals Sales, Italpreziosi supporta i clienti e gli intermediari finanziari in tutte le fasi della compravendita di oro, offrendo varie tipologie d’investimento: barre d’oro di fusione, lingotti da fusione, lingotti coniati e monete di borsa.
Acquista online i biglietti per i più importanti Spettacoli e Musei di Arezzo
- Musei
- Basiliche
- Teatro
- Spettacoli
- Giostra del Saracino
- Concerti
Castiglion Fiorentino Experience è un nuovo circuito digitale per il turismo. Scopri il territorio con Experience: le strutture ricettive, i luoghi da scoprire, le esperienze turistiche locali. In modalità gratuita e geolocalizzata.