Venerdì, 23 Febbraio 2018 08:19

La Casa Museo Ivan Bruschi

la Casa Museo Ivan Bruschi è stata definita un “luogo delle meraviglie”, dove la filosofia estetico-culturale dell’ideatore della Fiera Antiquaria è ancora vivibile grazie al suggestivo allestimento della preziosa ed eclettica collezione. Oltre 10.000 opere provenienti da tutte le parti del mondo, dall’età preistorica alle prime decadi del XX sec., reperti archeologici Etruschi, Greci e Romani, dipinti, mobili, ceramiche, monete, armi, libri, sculture, gioielli.
La Casa Museo Ivan Bruschi è a tutti gli effetti uno spazio culturale che ospita mostre temporanee, percorsi e laboratori didattici, conferenze, spettacoli teatrali, concerti. Punto 31: Vedi la Mappa »
INDIRIZZO: Corso Italia, 14
TEL: 0575 354126
WEB: www.fondazionebruschi.it
E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ORARI: 10-13 / 14-18 chiuso il lunedì
BIGLIETTI: € 5 intero; € 3 ridotto
Parzialmente accessibile ai disabili
Pubblicato in Musei ad Arezzo
Venerdì, 23 Febbraio 2018 08:24

Mudas Museum (già Museo Diocesano)

in piazza del Duomo, 1. Vi sono esposte opere di Giorgio Vasari e Bartolomeo della Gatta. Interessanti i tre crocifissi lignei romanici. Punto 29: Vedi la Mappa »
INDIRIZZO: piazza del Duomo, 1
TEL: 0575 4027268
ORARI: dal 1° aprile al 30 giugno dal mercoledì al lunedì 10-18:00. Martedì chiuso; dal 1° luglio al 31 marzo 10-17 dal mercoledì al lunedì. Martedì chiuso.
Pubblicato in Musei ad Arezzo
Venerdì, 23 Febbraio 2018 08:18

Museo Nazionale d'Arte Medievale e Moderna

in Palazzo Ciocchi di via S. Lorentino, 8. Ospita opere di scultura e pittura aretina dal XIII al XVI sec. Tra i molti artisti: Giorgio Vasari, Margaritone, Spinello Aretino, Parri di Spinello, Bartolomeo della Gatta, Luca Signorelli, Guido da Siena e Lorentino d'Andrea. Inoltre sono presenti importanti maioliche, cristallerie, monete, avori, armi e bronzi. Punto 12: Vedi la Mappa »
INDIRIZZO: via S.Lorentino,8
TEL: 0575 409050
ORARI:

 

MARTEDI': 9.15/10.30 10.45/12.00 12.15/13.30 - 15.00/16.15 16.30/17.45 18.00/19.15
MERCOLEDI': 9.15/10.30 10.45/12.00 12.15/13.30 - 15.00/16.15 16.30/17.45 18.00/19.15 SABATO: 9.15/10.30 10.45/12.00 12.15/13.30​

 

INGRESSO LIBERO Accessibile ai disabili

Pubblicato in Musei ad Arezzo
Martedì, 12 Settembre 2023 07:48

I colori della Giostra

Il percorso espositivo “I colori della Giostra” è un museo interattivo nato nel 2016 e dedi-cato alla Giostra del Saracino, tradizionale torneo cavalleresco che ancora oggi riporta la città di Arezzo ai fasti del suo più fiorente Medioevo.
La Giostra del Saracino si tiene due volte all’anno in Piazza Grande. La manifestazione ha origini medievali e vede contrapposti quattro quartieri che si contendono la Lancia d’Oro. In epoca moderna si disputa ininterrottamente dal 1931.
Il museo, allestito a piano terra di Palazzo Comunale, racconta la storia e i personaggi che rendono unica la rievocazione attraverso abiti e oggetti originali, tecnologie digitali ed interattive, come proiezioni immersive e touch screen informativi, esperienze di realtà virtuale e realtà aumentata.
Un percorso museale immersivo, capace di calare il pubblico nell’atmosfera di Piazza Grande dove nel giorno della rievocazione, tra squilli di chiarine, rulli di tamburi, acroba-zie di bandiere, un corteggio di oltre quattrocento figuranti riporta indietro le lancette del tempo.
Un universo colorato che prende vita grazie a questa esperienza interattiva che trasporta il visitatore in una dimensione unica, carica di emozione, alla scoperta dei segreti del torneamento che più di ogni altro riflette il vero spirito di Arezzo e dei suoi abitanti.

INDIRIZZO: Palazzo dei Priori - Piazza della Libertà, 1

TEL: 0575/377678

E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ORARI: Tutti i giorni / 10.00 – 13.00 e 13.30 – 17.30 (ultimo ingresso ore 17.00)

BIGLIETTI: Intero  € 5,00 - Ridotto  € 3,00

Pubblicato in Musei ad Arezzo
Cartina di Arezzo

Fai passare il cursore del mouse sopra la Cartina di Arezzo e potrai ingrandire la zona desiderata

  • INDICE DELLE CHIESE - CHURCHES
  • 27: Chiesa S. Agnese - 6/C
  • 17: Chiesa S. Agostino - 4-5/D
  • 3: Chiesa di S. Annunziata -2-3/B
  • 37: Chiesa S. Bernardo - 3/E
  • 20: Chiesa S. Croce - 7/C
  • 1: Chiesa Di S. Domenico - 4/A
  • 11: Chiesa SS. Flora e Lucilla in B. - 3/B-C
  • 14: Chiesa S. Francesco - 3-4/C
  • 18: Chiesa S. Gemignano 5/D
  • 39: Chiesa di S. Maria delle Grazie 4/E
  • 2: Chiesa di S. Maria in Gradi 3-4/A
  • 10: Chiesa S. Maria della Pieve - 5/C
  • 26: Chiesa S. Michele - 4/C
  • 34: Chiesa SS. Trinità - 3/C
  • 4: Duomo - 5/A
  • GALLERIE, PALAZZIE E MONUMENTI - CULTURAL FACILITIES
  • 12: Galleria Comunale d'Arte Contemporanea - 4/B
  • 38: Museo Archeologico - 4/E
  • 29: Museo Diocesano - 5/A
  • 6: Casa del Petrarca - 5/B
  • 36: Casa del Vasari - 3/A
  • 30: Logge Vasari - 5/B-C
  • 28: Palazzetto della Fraternita dei Laici - 5/B-C
  • 35: Palazzo Bruni - 3/A
  • 31: Palazzo del Capitano del Popolo - 5/B
  • 5: Palazzo Comunale - 4/B
  • 32: Palazzo del Popolo 5/B
  • 9: Palazzo Pretorio - 5/B
  • 13: Teatro Petrarca - 3/C
  • 21: Anfiteatro Romano - 3-4/E
  • 22: Bastioni S. Spirito - 2-3/E
  • .
  • 40: Chimera d'Arezzo - 2/D-E
  • 8: Fortezza Medicea - 6-7/B
  • 7: Monumento a F. Petrarca - 6/B
  • 16: Monumento a Guido Monaco - 2-3/D
  • 19: Porta trento Trieste - 6/D
  • 25: Porta S. Clemente - 3/A
  • 24: Porta di S. Lorentino - 2/A
Hotel Consigliati

Gli Hotel e le strutture ricettive consigliate da visitArezzo che offrono ospitalità ad Arezzo. Hotel, Bed and Breakfast e affittacamere presenti in centro storico o nelle immediate vicinanze

realizzazione sito web www.sitiwebegrafica.it siti web arezzo SEO - map