Rievocazione storica della battitura del grano e Sagra dei Maccheroni all'ocio

Rievocazione storica della battitura del grano e Sagra dei Maccheroni all'ocio a luglio

Nome

Rievocazione Storica della Battitura del Grano e Sagra dei Maccheroni all'Ocio

Comune

Arezzo

Località

Loc. Ruscello

Data

2a e 3a settimana di luglio (nel 2024: 18, 19, 20, 21, 25, 26, 27, 28 luglio)

Referente

 

Comitato Civiltà Contadina di Ruscello, web site: www.comitatocivcontadinaruscello.jimdo.com, www.maccheronieocio.it

Descrizione della Sagra

Rievocazione storica della battitura del grano, durante la manifestazione sfilata rievocativa di trattori d’epoca, barocci con micce e carri trainati da buoi. Re della sagra è l'ocio, che nel passato veniva allevato con cura tutto l’anno per essere cucinato soprattutto nel periodo della trebbiatura e ogni sua parte era utilizzata al meglio. Nell'occasione viene degustato in varie preparazioni tradizionali, dai maccheroni al sugo d'ocio al collo ripieno.

COLLO D'OCIO RIPIENO: Ingredienti:Collo d’ocio con la testa;300 g di carne di vitello macinata; 1 fegatino di pollo; 100 g di prosciutto cotto,o crudo, o pancetta; 2 cucchiai di parmigiano grattugiato; 80 g di midolla di pane; 1 uovo; Noce moscata; 2 ciuffetti di prezzemolo; 1/2 cipolla; 1 carota; 1 costola di sedano; 1/2 spicchio d’aglio; Scorza di 1/2 arancia; Sale e pepe q.b. Pulite il collo, disossatelo e fiammeggiatelo. Legate il becco con un filo. Preparate il ripieno mescolando la carne macinata, il fegatino del pollo pulito e lavato, l’uovo, una grattugiata leggera di noce moscata, il parmigiano grattugiato e un trito di prezzemolo, sedano, aglio e cipolla. Amalgamate bene il tutto, aggiustate di sale e pepe e riempite il collo aiutandovi con un cucchiaio, chiudete l’estremità cucendola con ago e filo, bucatene la pelle con una forchetta. A parte, in una pentola capace, preparate un brodo con tutti gli odori e quando inizia a bollire aggiungete il collo che deve rimanere in posizione orizzontale, cuocete per 40 minuti. Il brodo non deve mai bollire, perché diversamente il collo si romperebbe. Servitelo tagliato a fette con maionese o salsa verde o cipolle in agrodolce. L’uso del collo ripieno è un modo ingegnoso per nobilitare un’umile frattaglia. Questo piatto può essere servito freddo come antipasto accompagnato ad un’insalata o a dei crostini neri, oppure caldo come secondo accompagnato con verdure di stagione. Di solito veniva preparato ripieno anche il collo del pollo o del tacchino.

Attenzione: le date indicate possono subire variazioni. Invitiamo pertanto i lettori ad informarsi contattando gli organizzatori dei vari eventi per sapere in quali giorni si terrà l'edizione del corrente anno

Joomla SEF URLs by Artio
Italpreziosi s.p.a. è tra i principali operatori per l’affinazione, il trading di metalli preziosi, oltre alla produzione e al commercio dei lingotti di oro da investimento in Italia e nei più importanti mercati internazionali. Fondata nel 1984, la Società, con sede ad Arezzo, è attiva su tutta la filiera ed è partner d’eccellenza di tutti gli operatori del settore: miniere, commercianti professionali, banche, produttori di gioielli, consumatori industriali e investitori privati. La Società utilizza le più avanzate tecniche di affinazione per ottenere oro, argento, platino e palladio ai massimi livelli di purezza, osservando i più alti standard etici. Attraverso il dipartimento Precious Metals Sales, Italpreziosi supporta i clienti e gli intermediari finanziari in tutte le fasi della compravendita di oro, offrendo varie tipologie d’investimento: barre d’oro di fusione, lingotti da fusione, lingotti coniati e monete di borsa.
Acquista online i biglietti per i più importanti Spettacoli e Musei di Arezzo
Acquista online i biglietti per i più importanti Spettacoli e Musei di Arezzo
Castiglion Fiorentino Experience è un nuovo circuito digitale per il turismo. Scopri il territorio con Experience: le strutture ricettive, i luoghi da scoprire, le esperienze turistiche locali. In modalità gratuita e geolocalizzata.
Eurocasa Holiday vacanze in villa in Toscana!
Se sogni una vacanza rilassante tra le colline toscane, in una villa con piscina privata, sei nel posto giusto! Offriamo un’ampia selezione di ville, case vacanze e agriturismi immersi nella bellezza autentica della campagna della Toscana e dell’Umbria.
Amiamo profondamente il nostro territorio e le sue tradizioni, e non vediamo l’ora di condividerle con te. Scopri le nostre esperienze personalizzate: assapora il meglio della cucina e del vino locale, immergiti nella cultura del posto, oppure vivi avventure sportive all’aria aperta.
Prenota con noi e preparati a vivere un’esperienza autentica e indimenticabile!
Non vediamo l’ora di offrirti un soggiorno indimenticabile, fatto di comfort, relax e momenti speciali.
X
realizzazione sito web www.sitiwebegrafica.it siti web arezzo SEO - link