Giovedì, 24 Maggio 2018 10:35

La Fiera Antiquaria di Arezzo

Sabato 30 Settembre e Domenica 1 Ottobre. 

 

La celebre Fiera Antiquaria di Arezzo è una delle fiere dell'antiquariato più importanti e grandi d'Italia. Nata nel 1968 per volere di Ivan Bruschi, da oltre 50 anni si tiene ogni prima domenica del mese e sabato precedente. La location è la magnifica cornice di Piazza Grande (o Piazza Vasari) e le vie del centro storico (solo l’edizione di settembre si svolge presso il Prato a causa della concom con la Giostra del Saracino).

Quasi 400 espositori, provenienti da ogni parte d’Italia, propongono a migliaia di visitatori i loro oggetti d’arte, mobili, gioielli e bijoux, orologi, libri e stampe antiche, strumenti scientifici e musicali, giocattoli, biancheria d’antan e ogni tipo di collezionismo.
A seguito di una riforma interna la Fiera Antiquaria ha aperto i suoi banchi anche ai settori del modernariato, del vintage e dell’artigianato di qualità.

 

La Fiera offre l'opportunità ai collezionisti e agli amanti del genere una grande quantità di oggetti antichi, regalando il piacere della trouvaille, ovvero la scoperta e la ricerca del pezzo raro o curioso. Amata anche da un pubblico internazionale, la Fiera Antiquaria ha saputo dare un'immagine di sè più al passo con i tempi.

 

Orari della manifestazione
Sabato 8.00 – 19.00
Domenica 8.00 – 19.00

Per informazioni sulla Fiera antiquaria di Arezzo Ufficio Fiere e Mercati
Piazza Amintore Fanfani, 1 (ex Caserma Cadorna) – 52100 Arezzo Telefono: +39 0575 377 475
Fax: +39 0575 377 476 Sito Web: www.fieraantiquaria.org
Email:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Ed ecco il calendario per tutto il 2023:

 

MESE SABATO DOMENICA
Gennaio 31/12/2022 01/01/2023
Febbraio 04/02/2023 05/02/2023
Marzo 04/03/2023 05/03/2023
Aprile 01/04/2023 02/04/2023
Maggio 06/05/2023 07/05/2023
Giugno 02-03/06/2023 04/06/2023
Luglio 01/07/2023 02/07/2023
Agosto 05/08/2023 06/08/2023
Settembre 02/09/2023 03/09/2023
Ottobre 30/09/2023 01/10/2023
Novembre 04/11/2023 05/11/2023
Dicembre 02/12/2023 03/12/2023

 

Pubblicato in Eventi
Venerdì, 25 Marzo 2022 11:29

"La miglior fiera a cui sia mai stato"

Durante un viaggio ad Arezzo, in Italia, Drew visita il più grande mercato di antiquariato del paese e scopre alcune lampade e accessori modernisti della metà del secolo di buona qualità da aggiungere alla sua collezione a casa

 

On a trip to Arezzo, Italy, Drew visits the largest antique market in the country and discovers some good quality mid-century modernist lamps and fittings to add to his collection back home

Pubblicato in Eventi
Mercoledì, 21 Febbraio 2018 10:46

Piazza Grande o Piazza Vasari

è la più antica piazza della città e una delle più belle d'Italia. Nonostante gli edifici che la circondano siano di epoche diverse, la piazza vanta un'incredibile armoniosità. A sud e ad est si hanno costruzioni medievali (Palazzo Tofani, Torre dei Làppoli), a nord è presente un palazzo del Cinquecento con loggiato vasariano, a ovest la pieve di Santa Maria, il palazzo del Tribunale e il quattrocentesco palazzo della Fraternita dei Laici. Piazza Grande, resa celebre in tutto il mondo anche dal film "La vita è bella" di Roberto Beningni è, due volte all'anno, scenario della tradizionale "Giostra del Saracino". Inoltre, ogni prima domenica del mese e sabato precedente, si svolge anche qui la Fiera Antiquaria. Punto 30: Vedi la Mappa »
Pubblicato in Edifici Culturali
Venerdì, 23 Febbraio 2018 08:19

La Casa Museo Ivan Bruschi

la Casa Museo Ivan Bruschi è stata definita un “luogo delle meraviglie”, dove la filosofia estetico-culturale dell’ideatore della Fiera Antiquaria è ancora vivibile grazie al suggestivo allestimento della preziosa ed eclettica collezione. Oltre 10.000 opere provenienti da tutte le parti del mondo, dall’età preistorica alle prime decadi del XX sec., reperti archeologici Etruschi, Greci e Romani, dipinti, mobili, ceramiche, monete, armi, libri, sculture, gioielli.
La Casa Museo Ivan Bruschi è a tutti gli effetti uno spazio culturale che ospita mostre temporanee, percorsi e laboratori didattici, conferenze, spettacoli teatrali, concerti. Punto 31: Vedi la Mappa »
INDIRIZZO: Corso Italia, 14
TEL: 0575 354126
WEB: www.fondazionebruschi.it
E-MAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ORARI: 10-13 / 14-18 chiuso il lunedì
BIGLIETTI: € 5 intero; € 3 ridotto
Parzialmente accessibile ai disabili
Pubblicato in Musei ad Arezzo
Giovedì, 08 Novembre 2018 09:07

La Fiera Antiquaria di Arezzo

La Fiera Antiquaria di Arezzo è la più antica d'Italia e rende la città che la ospita conosciuta in tutto il mondo.

Il suo anno di fondazione è il 1968, anno in cui, per volontà di Ivan Bruschi, grande collezionista, si tenne la prima edizione. Da allora l'appuntamento con l'antiquariato si rinnova ogni prima domenica del mese e sabato precedente.

Si svolge in Piazza Grande e nelle vie del centro storico, eccezion fatta per l'edizione di settembre che, a causa con la concomitanza con la Giostra del Saracino, trova nel Prato la sua location.

Alla manifestazione affluiscono visitatori italiani e stranieri, commercianti, appassionati, collezionisti e studiosi. Come suggerisce il nome i venditori, provenienti da tutta Italia, vendono oggetti antichi e importanti pezzi di antiquariato.
L'affermazione nel tempo della manifestazione ha fatto si che, a fianco dell'esposizione all'aperto, crescesse il numero degli antiquari, da mostre di grande tradizione a botteghe antiquarie la cui impostazione rispecchia ancora in molti casi la stessa eterogeneità che si trova nella Fiera Antiquaria dove mobili, dipinti e oggettistica, diversissimi tra loro, non solo per epoca ma anche per qualità, sono mescolati in modo “disordinato” lasciando al visitatore il piacere della scoperta.

Tanti gli eventi collaterali che si tengono ogni mese nei giorni di fiera: dalle mostre ed esposizioni, alle visite agevolate nei musei, appuntamenti con il vintage, attrattive per i turisti in generale.

 

Orari della manifestazione
Sabato 8.00 – 19.00
Domenica 8.00 – 19.00

 

 

Di seguito le date della Fiera Antiquaria per tutto il 2019:

 

MESE SABATO DOMENICA
Gennaio 05/01/2019 06/01/2019
Febbraio 02/02/2019 03/02/2019
Marzo 02/03/2019 03/03/2019
Aprile 06/04/2019 07/04/2019
Maggio 04/05/2019 05/05/2019
Giugno 01/06/2019 02/06/2019
Luglio 06/07/2019 07/07/2019
Agosto 03/08/2019 04/08/2019
Settembre 31/08/2019 01/09/2019
Ottobre 05/10/2019 06/10/2019
Novembre 02/11/2019 03/11/2019
Dicembre 30/11/2019 01/12/2019
Pubblicato in Itinerari
Hotel Consigliati

Gli Hotel e le strutture ricettive consigliate da visitArezzo che offrono ospitalità ad Arezzo. Hotel, Bed and Breakfast e affittacamere presenti in centro storico o nelle immediate vicinanze

realizzazione sito web www.sitiwebegrafica.it siti web arezzo SEO - map