Mercoledì, 21 Febbraio 2018 08:31

Casa del Petrarca

sorge in via dell'Orto. Qui nacque il celebre poeta nel 1304, ma l'edificio attuale è frutto di una ricostruzione del XVI sec. e di più restauri. Oggi è sede dell'Accademia Petrarca di lettere, arti e scienze. Punto 6: Vedi la Mappa »
Pubblicato in Edifici Culturali
Mercoledì, 21 Febbraio 2018 10:02

Palazzo Pretorio

costruito tra il XIV e il XV sec., sorge in via dei Pileati. È caratterizzato dalla facciata ricoperta di stemmi dei Podestà e Commissari fiorentini che governaro la città. Oggi è sede della biblioteca di Arezzo. Punto 9: Vedi la Mappa »
Pubblicato in Edifici Culturali
Mercoledì, 21 Febbraio 2018 10:46

Piazza Grande o Piazza Vasari

è la più antica piazza della città e una delle più belle d'Italia. Nonostante gli edifici che la circondano siano di epoche diverse, la piazza vanta un'incredibile armoniosità. A sud e ad est si hanno costruzioni medievali (Palazzo Tofani, Torre dei Làppoli), a nord è presente un palazzo del Cinquecento con loggiato vasariano, a ovest la pieve di Santa Maria, il palazzo del Tribunale e il quattrocentesco palazzo della Fraternita dei Laici. Piazza Grande, resa celebre in tutto il mondo anche dal film "La vita è bella" di Roberto Beningni è, due volte all'anno, scenario della tradizionale "Giostra del Saracino". Inoltre, ogni prima domenica del mese e sabato precedente, si svolge anche qui la Fiera Antiquaria. Punto 30: Vedi la Mappa »
Pubblicato in Edifici Culturali
Mercoledì, 21 Febbraio 2018 10:49

Palazzo della Fraternita dei Laici

sorge in piazza Grande. Nonostante la sua costruzione risalga a tre epoche diverse, l'insieme dei diversi stili, dà un meraviglioso risultato. La parte inferiore è gotica (XIV sec.), ma il palazzo fu completato in stile rinascimentale da Bernardo Rossellino nel XV sec. Il tutto è sovrastato da un campaniletto a vela disegnato dal Vasari (XVI sec.), dove si trova un orologio di Felice da Fossato, ancora funzionante che indica l'ora, il giorno e le fasi lunari, realizzato secondo la concezione tolemaica dell'universo, con la terra al centro intorno alla quale ruotano il sole e la luna. Punto 28: Vedi la Mappa »
Pubblicato in Edifici Culturali
Venerdì, 23 Febbraio 2018 07:58

Santa Maria in Gradi

si trova nella piazza omonima. Costruita su disegno di Bartolomeo Ammannati nel XVI sec., il campanile è datato 1671, il soffitto ligneo 1711, l'altare è del 1600. Ospita terracotte di Andrea della Robbia.Punto 2: Vedi la Mappa »
Pubblicato in Chiese ad Arezzo
Venerdì, 23 Febbraio 2018 08:00

Chiesa della SS. Annunziata

chiesa rinascimentale a tre navate che sorge in via Garibaldi. Disegnata da Bartolomeo della Gatta, la costruzione fu terminata da Antonio Sangallo. Sulla facciata si trova l'"Annunciazione" di Spinello Aretino. Punto 3: Vedi la Mappa »
Pubblicato in Chiese ad Arezzo
Venerdì, 23 Febbraio 2018 08:24

Mudas Museum (già Museo Diocesano)

in piazza del Duomo, 1. Vi sono esposte opere di Giorgio Vasari e Bartolomeo della Gatta. Interessanti i tre crocifissi lignei romanici. Punto 29: Vedi la Mappa »
INDIRIZZO: piazza del Duomo, 1
TEL: 0575 4027268
ORARI: dal 1° aprile al 30 giugno dal mercoledì al lunedì 10-18:00. Martedì chiuso; dal 1° luglio al 31 marzo 10-17 dal mercoledì al lunedì. Martedì chiuso.
Pubblicato in Musei ad Arezzo
Mercoledì, 23 Maggio 2018 06:41

Cosa vedere ad Arezzo in un giorno?

Cosa vedere ad Arezzo in un solo giorno? E in mezza giornata? Quali musei, chiese, edifici culturali non puoi proprio perderti? Segui i nostri itinerari!

 

Itinerario per mezza giornata (mattino o pomeriggio):

14 Chiesa S. Francesco (affreschi di Piero della Francesca)

10 Pieve di S. Maria

5/C Piazza Grande

9 Palazzo Pretorio

6 Casa del Petrarca

5 Palazzo Comunale

4 Duomo

1 Chiesa di S. Domenico

39 Chiesa di S. Maria delle Grazie

 

Itinerario per un giorno:

 

Mattino:

14 Chiesa S. Francesco (affreschi di Piero della Francesca)

3 Chiesa di Ss. Annunziata

36 Casa del Vasari

1 Chiesa di S. Domenico

4 Duomo

5 Palazzo Comunale

6 Casa del Petrarca

 

Pomeriggio:

8 Fortezza Medicea

9 Palazzo Pretorio

5/C Piazza Grande

10 Pieve di S. Maria

31 Casa Museo Ivan Bruschi (Palazzo del Capitano del Popolo)

21 Anfiteatro Romano

39 Chiesa di S. Maria delle Grazie

Pubblicato in Itinerari
Mercoledì, 23 Maggio 2018 06:50

Cosa vedere ad Arezzo in due giorni?

Hai più tempo per visitare Arezzo? Allora scopri il nostro itinerario per 2 giorni (o weekend) e non perderti le più suggestive mete turistiche della nostra città!

 

Itinerario per due giorni:

 

Mattino:

14 Chiesa S. Francesco (affreschi di Piero della Francesca)

11 Chiesa SS. Flora e Lucilla in B.

3 Chiesa di Ss. Annunziata

35 Museo Medioevale e Moderno

2 Chiesa di S. Maria in Gradi

36 Casa del Vasari

 

Pomeriggio:

1 Chiesa di S. Domenico

4 Duomo

8 Fortezza Medicea

6 Casa del Petrarca

9 Palazzo Pretorio

5/C Piazza Grande

10 Chiesa S. Maria della Pieve

31 Casa Museo Ivan Bruschi (Palazzo del Capitano del Popolo)

 

Mattino:

21 Anfiteatro Romano

38 Museo Archeologico

39 Chiesa di S. Maria delle Grazie

Pubblicato in Itinerari
Hotel Consigliati

Gli Hotel e le strutture ricettive consigliate da visitArezzo che offrono ospitalità ad Arezzo. Hotel, Bed and Breakfast e affittacamere presenti in centro storico o nelle immediate vicinanze

realizzazione sito web www.sitiwebegrafica.it siti web arezzo SEO - map