Stagione Concertistica Aretina 2022/2023

Tutti gli appuntamenti della Stagione Concertistica Aretina 2022/2023

Fino al 28 Aprile 2023.

Dopo il grande successo della prima edizione torna la Stagione Concertistica Aretina promossa dalla Fondazione Guido d’Arezzo, il Comune di Arezzo per la direzione artistica di Giovanni Andrea Zanon. Grandi appuntamenti imperdibili: da ottobre ad aprile una serie di concerti di musica classica e sinfonica di altissimo pregio nazionale e internazionale. Dall’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino diretta dal M°Andrès Orozco-Estrada ad Anna Netrebko, dall’Orchestra dell’Accademia del Teatro della Scala al ritorno di Pinchas Zukerman e ancora il direttore Roberto Abbado.

“La seconda edizione della Stagione Concertistica Aretina offrirà alla città un programma particolarmente prestigioso, frutto di un lavoro accurato e misurato per un pubblico sempre più preparato e maturo – ha detto il Sindaco e Presidente della Fondazione Guido d’Arezzo Alessandro Ghinelli -. Davvero Arezzo si sta affermando come “città della musica”, riconosciuta ed apprezzata da grandi artisti e grandi maestri che si alterneranno tra il Teatro Petrarca e l’Auditorium Guido d’Arezzo regalando esibizioni straordinarie”.

“Dopo il grande successo della terza edizione dell’Arezzo Youth Music Festival – commenta il direttore artistico Giovanni Andrea Zanon-la Fondazione è lieta di presentare la seconda edizione della SCA, la Stagione Concertistica Aretina. La Stagione 22-23 sarà composta da 7 appuntamenti, che si divideranno tra il Teatro Petrarca e l’Auditorium Guido Monaco, e che porteranno ad Arezzo artisti di fama mondiale, come Anna Netrebko, Pinchas Zukerman, Arcadi Volodos, Andrés Orozco-Estrada, Roberto Abbado, Donato Renzetti e molti altri. Il fatto che musicisti di questo calibro abbiamo accettato il nostro invito, oltre ad essere motivo di orgoglio, certifica l’ottimo lavoro che la Fondazione sta facendo per proporre Arezzo come città della musica a livello internazionale.I programmi dei concerti sono stati pensati e costruiti appositamente per la nostra Stagione, e proporranno al pubblico aretino una vasta scelta musicale: verranno proposti, infatti, concerti sinfonici, cameristici, lirici ed anche uno spettacolo della Scuola di Ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala.”

BIGLIETTI

Abbonamento completo
130 euro per platea e 1° settore auditorium
85 euro per palchi centrali I II III ordine e 2° settore auditorium
55 euro per palchi laterali I II III ordine + IV ordine

Biglietti 7 febbraio 2023*
platea
intero 90 euro
ridotto 87 euro
palchi centrali I II III ordine
intero 60 euro
ridotto 57 euro
palchi laterali I II III ordine + IV ordine
intero 40 euro
ridotto 37 euro

Biglietti 4 marzo 2023*
platea petrarca
20 euro intero
17 euro ridotto*
palchi petrarca
15 euro intero
12 euro ridotto*

prezzi altri 4 spettacoli:
platea petrarca e 1° settore auditorium
15 euro intero
12 euro ridotto*
palchi petrarca e 2° settore auditorium
10 euro intero
7 euro ridotto*

ridotto: under 30 e over 65

PREVENDITA BIGLIETTI

da venerdì 4 novembre 2022, il mercoledì, il giovedì e il venerdì orario 17.30-19.30
Teatro Petrarca tel. 0575 1739608
tel. 0575 377 438-439 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
online e circuito punti vendita www.discoverarezzo.com

VENDITA BIGLIETTI

il giorno dello spettacolo alle 19: orario 10-13, 15-19
il giorno dello spettacolo alle 20.30: orario 10-13, 17-20.30
Teatro Petrarca 0575 1739608
tel. 0575 377437 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

INFO

Fondazione Guido d’Arezzo
corso Italia, 102 – Arezzo
tel. 0575 377437 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CALENDARIO

Concerto 25/10/22 alle 20,30 Auditorium Guido d’Arezzo
Maggio Fiorentino diretto dal Maestro Andres Orozco-Estrada

Concerto sinfonico 07/12/22 alle 20,30
Teatro Petrarca
Orchestra Regionale Toscana
Donato Renzetti, direttore

Recital pianistico 13/01/23 alle 20,30
Teatro Petrarca
Arcadi Volodos, pianoforte

Recital di canto 07/02/23 alle 20,30
Teatro Petrarca
Anna Netrebko, soprano
Elena Bashkirova, pianoforte

Balletto 04/03/23 alle 19,00
Teatro Petrarca
Scuola di Ballo dell’Accademia del Teatro alla Scala
Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala
Pietro Mianiti, diretto

Concerto sinfonico 07/04/23 alle 20,30
Teatro Petrarca
English Chamber Orchestra
Pinchas Zukerman, direttore e viola
Giovanni Andrea Zanon, violino

Concerto sinfonico 28/04/23 alle 20,30
Auditorium Guido d’Arezzo
Orchestra Regionale Toscana
Roberto Abbado, diretto
Massimo Popolizio, voce recitante

Hotel Consigliati

Gli Hotel e le strutture ricettive consigliate da visitArezzo che offrono ospitalità ad Arezzo. Hotel, Bed and Breakfast e affittacamere presenti in centro storico o nelle immediate vicinanze

realizzazione sito web www.sitiwebegrafica.it siti web arezzo SEO - map