Sansepolcro: tornano le residenze artistiche

Al Teatro della Misericordia da settembre a Natale

Un fitto programma di residenze creative si apre a settembre al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro, dove l’Associazione CapoTrave/Kilowatt accoglie compagnie di teatro e di danza che soggiorneranno sul territorio per periodi differenti. Durante la residenza gli artisti e le artiste ospiti incontreranno cittadini e associazioni e, al termine, apriranno il loro percorso di creazione con una prova aperta al pubblico.

SOFIA NAPPI / KOMOKO in “Pupo“. 4 – 8 settembre

Apre la programmazione, lunedì 4 settembre, la coreografa Sofia Nappi / Komoco con “Pupo”, produzione che si ispira a “Le avventure di Pinocchio”  di Carlo Collodi, di cui ricorrono i 140 anni dalla prima pubblicazione.

Sofia Nappi si diploma all’Alvin Ailey American Dance Theater a New York. Interprete di lavori firmati da artisti di fama internazionale, è coreografa indipendente ospite in compagnie come il National Theater di Mannheim, lo Staatsoper di Hannover e la compagnia nazionale olandese Introdans; è direttrice artistica e co-fondatrice del progetto KOMOCO. Dal 2020 è artista associata e sostenuta da Sosta Palmizi.

 

CRISTINA KRISTAL RIZZO in “Monumentum DA”.  Residenza artistica 9 – 17 settembre

Prova aperta del lavoro venerdì 15 settembre, ore 21, Teatro alla Misericordia.

Cristina Kristal Rizzo, dancemaker attiva sulla scena della danza contemporanea italiana a partire dai primi anni ’90,  tra i fondatori del collettivo Kinkaleri, dal 2008 ha intrapreso un percorso autonomo di produzione coreografica indirizzando la propria ricerca verso una riflessione teorica dal forte impatto dinamico,

A Sansepolcro lavorerà su Monumentum DA, dedica alla singolarità di Diana Anselmo, attivista e co-founder dell’associazione Al.Di.Qua. Artists. Punto di partenza alcuni testi di canzoni della nuova scena rap e grime al femminile.

 

SALVO LOMBARDO in “Sport”. Residenza artistica 18 – 29 settembre

Prova aperta del lavoro venerdì 28 settembre, ore 21, Teatro alla Misericordia

Salvo Lombardo è performer, coreografo, regista multimediale, curatore, artista associato della Lavanderia a Vapore e di MILANoLTRE.

A Sansepolcro lavorerà sulla sua nuova produzione, “Sport”. Il lavoro è l’occasione per ridiscutere i canoni e gli immaginari contemporanei applicati alla corporeità in Occidente, cercando di svelare tanto il disperato tentativo di resistere alla sua caduta, quanto l’inevitabile, necessaria e a tratti “amorevole accettazione del declino.

 

TEATRODELLEAPPARIZIONI in “Alice!”.  Residenza artistica 14 – 24 ottobre

Prova aperta domenica 22 ottore, ore 17, Teatro alla Misericordia

Spazio al teatro di figura e al teatro ragazzi con il Teatrodelleapparizioni in Alice! Un padre si affretta ad accompagnare la figlia  a scuola ma lei, Alice, si sofferma lungo la strada dove incontra una serie di personaggi, ripercorrendo la storia di Alice nel paese delle meraviglie.

Teatrodelleapparizioni, viene fondata nel 1999 da Fabrizio Pallara, che si occupa anche degli allestimenti degli eventi e delle scenografie degli spettacoli, in collaborazione con l’architetto Sara Ferazzoli.

 

CINZIA PIETRABIASI /TEATRO DELLE DONNE in “MAMA”. Residenza artistica 25 ottobre – 3 novembre

Cinzia Pietribiasi, artista digitale, regista e performer, Junior Scientist dell’Accademia di Belle Arti di Roma, docente di Sistemi Interattivi all’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, docente di Drammaturgia multimediale Alma Artis e all’Accademia di Belle Arti di Pisa, associata presso il Teatro delle Donne

Attraverso varie fonti mediali e digitali, la performance affronta il difficile rapporto con una madre algida e assente, straniera in terra italiana. Se il lavoro precedente esplorava gli anni 70-80, MAMA si sofferma sugli anni 90 e si spinge oltre nella scala temporale: il viaggio diventa siderale e ci si interroga: quando ha avuto origine il tutto?

 

CHIARA TAVIANI in “How to perfectly hide”. Residenza artistica 4 – 11 novembre

Prova aperta venerdì 10 novembre, ore 21, Teatro alla Misericordia

Chiara Taviani,  dal 2010 stringe una stretta collaborazione con Balletto Civile e, ,nel 2011 fonda assieme a Carlo Massari la C&C company. Dal 2016 firma le sue opere sceniche e cinematografiche come artista indipendente e nel 2020 è selezionata dalla rete europea di danza Aerowaves Twenty20.

A Sansepolcro, lavorerà sul primo studio di How to perfectly hide. In scena due performer atterrano in uno spazio nascosto, un nuovo mondo celato, che fugge da una vita sovraesposta e dunque vulnerabile, creando un paesaggio fatto di apparizioni e sparizioni, nascondimento e svelamento, capace forse di delineare un modo nuovo di offrirsi alla vita.

 

MUM&GIPSY – Residenza artistica 12 – 26 novembre

E’ un progetto della rete CRISOL – CREATIVE PROCESSES, progetto nato nel 2019 con l’idea di sviluppare processi di lavoro condivisi per promuovere lo scambio e il confronto di pratiche tra artisti e operatori italiani e internazionali, finanziato nell’ambito del programma Boarding Pass Plus 2022/2023/2024 del Ministero della Cultura quello dei giapponesi Mum&Gipsy. La compagnia porterà a Sansepolcro, dal 12 al 26 novembre,  una residenza di creazione per la quale saranno attivate delle audizioni per danzatori provenienti da tutto il territorio nazionale.

COLLECTIF REVE CONCRET in “Yuming he” – Residenza artistica  2 – 20 dicembre

La compagnia francese Collectif Rêve Concret lavorerà a “Yuming He”, un testo originale della scrittrice Olivia Rosenthal . Questa residenza è inserita all’interno del progetto Nuovo Grand Tour supportato dall’Ambasciata di Francia in Italia e l’Institut Francais di Roma. Un progetto articolato, come dichiarano i membri della compagnia “La nostra ricerca affronterà la questione dell’identità e del gender, sulla scia dello spettacolo Une absence de silence, tratto dal romanzo di Olivia Rosenthal Que font les rennes après Noël? che abbiamo realizzato con ballerini italiani di voguing”

 

Siamo lieti di comunicare, infine, che Kilowatt, per il secondo anno consecutivo, è fra i vincitori del bando EFFEA. Grazie al bando sarà possibile sostenere il percorso artistico dell’artista greca Lyto Triantafyllidou, attraverso tre residenze: Sansepolcro, Philippi Festival (GR) e  MUSCARIUM – festival de artes performativas a Sintra (PT)

Hotel Consigliati

Gli Hotel e le strutture ricettive consigliate da visitArezzo che offrono ospitalità ad Arezzo. Hotel, Bed and Breakfast e affittacamere presenti in centro storico o nelle immediate vicinanze

realizzazione sito web www.sitiwebegrafica.it siti web arezzo SEO - map