Poggio di Ponte: allevatori per passione

Allevamento Poggio di Ponte: Un angolo di paradiso immerso nel verde e nella natura

Dai cigni alle api, la storia di un'azienda che ruota attorno a un grande amore: quello per gli animali.
L’Allevamento Poggio di Ponte nasce ad Arezzo, una splendida città Toscana, nei primi anni 2000. La grande passione per gli animali da cortile tramandata prima dal nonno e subito dopo dal padre fa scattare in Giacomo Cianchi la voglia e la determinazione di realizzare il sogno di bambino, quello di allevare uccelli acquatici delle specie più diverse e particolari e studiarne tutte le fasi di nascita, crescita e sviluppo ad iniziare dalla deposizione delle uova fino alla schiusa e alla nascita dei paperini. Attualmente l’allevamento comprende centinaia di specie diverse appartenenti a varie famiglie: colombi (il pilastro da cui tutto ha preso vita), oche, anatre, cigni e trampolieri e ogni anno conta decine di nuovi arrivi. “Ogni primavera si assiste a spettacoli nuovi, nuove emozioni che riempiono di emozione e di felicità. Si tratta sicuramente – ci racconta – di una passione insolita, molto particolare, ma sana e fortemente inspirata alle origini rurali in cui affondiamo le nostre radici”. Il sito www.allevamentopoggiodiponte.it nasce principalmente per la nostra volontà di far conoscere, a chi è appassionato di natura, qualcosa in più di certe categorie di animali. Infatti, seguendo la loro passione si sono documentati con testi importanti, provenienti da tutto il mondo e le condividono online per far conoscere alcuni aspetti fondamentali, essenziali di specie troppo importanti per non essere considerate come si deve. Il riscontro con le persone è fortissimo: ricevono chiamate da tutta Italia per semplici consigli o per l’acquisto di alcuni esemplari ornamentali da immettere all’interno di strutture agrituristiche oppure per semplice passione personale.

Recentemente l’allevamento si è trasformato in vera e propria azienda agricola: l’Azienda Agricola Poggio di Ponte che ad oggi abbraccia anche l’apicoltura, l’olivocoltura, la viticoltura, seguita con estrema passione dal fratello di Giacomo e una struttura agrituristica denominata “Residenza Paradisea” in onore di uno degli esemplari più caratteristici.

Stanno abbracciando alcune tecniche che, se da un lato affondano le radici nella tradizione e nella fierezza di un passato contadino, dall’altro si aprono al futuro e che sono all’avanguardia, come l’utilizzo di telecamere per monitorare la schiusa naturale.

 

INFO

Ponte alla Chiassa - Arezzo

+39 333/3790198

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

https://www.allevamentopoggiodiponte.it/  

Hotel Consigliati

Gli Hotel e le strutture ricettive consigliate da visitArezzo che offrono ospitalità ad Arezzo. Hotel, Bed and Breakfast e affittacamere presenti in centro storico o nelle immediate vicinanze

realizzazione sito web www.sitiwebegrafica.it siti web arezzo SEO - map