Dal 12 Dicembre 2020 al 15 Marzo 2021 a Castiglion Fiorentino.
“C’è il diritto alla salute e al lavoro, ma c’è anche il diritto degli artisti di poter esprimere e mettere in mostra le proprie opere. Da qui l’ìdea della mostra di arte contemporanea che vuole far dialogare l’arte antica, il passato, con l’arte contemporanea, il presente”. Così il professor Vittorio Sgarbi durante la presentaizone della mostra “I Mille di Sgarbi”, una delle più grandi esposizioni di arte diffusa che abbraccia i principali siti di interesse storico e religioso castiglionesi. Si tratta del Sistema Museale Castiglionese e le chiese di San Filippo più comunemente detta del “Collegio”, della Buona Morte e l’auditorium de “Le Santucce”.