Cortona On The Move 2025

Informazioni aggiuntive

  • Tipo di Esperienza: Evento
  • /
  • Data: 17 Luglio - 2 Novembre
  • /
  • Mese: 07 - Luglio, 08 - Agosto, 09 - Settembre, 10 - Ottobre, 12 - Novembre
  • /
  • Luogo: Valdichiana
  • /

Tra meno di un mese, il prossimo 17 luglio, inaugura la 15a edizione del festival internazionale di fotografia Cortona On The Move, che quest’anno ha scelto Come Together come tema portante delle 23 mostre visibili nel borgo toscano fino al 2 novembre.

 

 

OPENING

 

Fino a domenica 20 luglio si danno appuntamento a Cortona i più grandi esperti nazionali e internazionali del mondo della fotografia. Non solo visite guidate con gli autori e i curatori delle 23 mostre, e le letture portfolio, in programma da giovedì 17 a domenica 20 dalle 10.00 alle 20.00 al Teatro Signorelli, ma anche incontri, talk, booksigning esclusivi ed esposizioni temporanee, come la pop up exhibition di Martin Parr WOW! a cura di Jan von Holleben for Kids❤️Photography, che inaugura giovedì 17 luglio alle 10 al Teatro Signorelli. WOW! è anche il titolo del terzo libro della collana fotografica per bambini Il Mondo nei Tuoi Occhi di OTM Company, nata dalla collaborazione tra la casa editrice italiana OTM Company e l’editore francese Les Grandes Personnes e pensata per educare i bambini alla lettura delle immagini e alla comprensione del mondo attraverso la fotografia. La mostra, visitabile gratuitamente nei giorni dell’Opening fino alle 20, è pensata per un pubblico di bambine, bambini e famiglie, un’esperienza immersiva e ludica, che porta lo sguardo irriverente e coloratissimo di Martin Parr nel cuore della Toscana, mettendolo alla portata dei più piccoli. Venerdì 18 luglio, alle 15.30 presso le Logge del Teatro Signorelli, sarà anche presentato il libro.

 

Come di consueto, giovedì sarà il giorno dell’inaugurazione ufficiale del festival: appuntamento alle ore 18.00 per la conferenza d’apertura.

A seguire quest’anno ci sarà la cerimonia di consegna del Premio Vittoria Castagna, del valore di 5mila euro, indetto dall’Associazione Culturale ONTHEMOVE e rivolto ai giovani in formazione o che abbiano già concluso il loro percorso di studi nell'ambito del marketing e comunicazione per la produzione culturale.

 

Venerdì 18 luglio appuntamento alle ore 15.00 al Teatro Signorelli con il talk “Immagini della presenza e dell’assenza” con i fotografi Federico Vespignani e Taysir Batniji, un dialogo sul potere delle immagini di rappresentare non solo ciò che accade ma anche ciò che ci plasma, tra realtà geopolitiche complesse e vissuti personali intrisi di distanza e silenzi.

 

Sabato 19 luglio la giornata si apre con un appuntamento dedicato ai più piccoli: alle 11 alle logge del Teatro Signorelli, COTM for Kids, laboratorio fotografico dai 6 anni in su curato dalla Libreria La Casa sull’Albero di Arezzo. Alle 12.00, al Teatro Signorelli, è in programma la tavola rotonda “Doppia esposizione: fotografia e scienza per raccontare il cambiamento climatico”, Stefano Mancuso, Neurobiologo delle piante e Direttore del Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale, dialogherà sul cambiamento climatico con i fotografi di Cronache d’acqua – Immagini dal Sud Italia prodotta in partnership con Intesa Sanpaolo e Gallerie d’Italia e Atlas of the New World, la mostra ideata e realizzata in partnership con at - autolinee toscane: Cosimo Calabrese, Valeria Cherchi, Eleonora D’Angelo, Edoardo Delille, Giulia Parlato, Giulia Piermartiri, Roselena Ramistella e Alessandro Grassani, Sony Ambassador. Sarà un’occasione per riunire fotografi, studiosi e professionisti del settore culturale e ambientale e riflettere su come le immagini, le narrazioni visive e le ricerche scientifiche possano dialogare, emozionare e attivare consapevolezza.

 

Alle 15.00 doppio appuntamento: alle logge del Teatro Signorelli con la presentazione in anteprima del libro Atlas of the New World, edito da L’Artiere, con Edoardo Delille, Giulia Piermartiri, Tommaso Rosa - Direttore Marketing at – autolinee toscane e gli editori. All’interno del Teatro con il talk “Inferno & Paradiso” con Alfredo Jaar, la Curatrice e Direttrice di Photo Elysée, Museum for Photography di Losanna Nathalie Herschdorfer, Paolo Woods e le fotografe Darcy Padilla e Anastasia Taylor-Lind. Partendo dalla mostra di Jaar, si esploreranno le implicazioni etiche, emotive e narrative della fotografia documentaria.

 

A seguire, alle 16.00, conversazione con il fotografo Yael Martinez, Silvia Dallatomasina, già Vicedirettrice generale per il Messico di MSF e Paolo Woods. Il talk, introdotto da Veronica Nicolardi dal titolo Racconti dalla Rotta Migratoria in Messico con Medici Senza Frontiere, sarà occasione per riflettere su uno dei drammi umanitari più urgenti del nostro tempo e sul potere della fotografia come strumento di testimonianza e connessione umana. Alle 16.30, alle logge del Teatro, presentazione in anteprima del libro Inferno & Paradiso, edito da L’Artiere, con Alfredo Jaar e gli editori.

 

Alle 17.00 al Teatro Signorelli saranno proclamati i vincitori del nuovo Cortona On The Move | BarTur Grant per la fotografia documentaristica.

 

Sabato sarà anche il giorno della visita degli studenti delle scuole di fotografia, coinvolti in un progetto realizzato da OTM Academy e mirato ad offrire agli studenti selezionati l’opportunità di “entrare” nel mondo dei professionisti partecipando alle letture portfolio, interagendo con i fotografi presenti e con gli organizzatori del festival.  A chiudere la giornata il COTM Party in una sede iconica per il borgo toscano, Piazza della Repubblica, quest’anno dedicato ai festeggiamenti per i 15 anni del festival.

 

Nella giornata di domenica 20 proseguiranno i booksigning e le visite guidate alle mostre.

 

Gli appuntamenti non si concludono qui. Dal 19 al 25 luglio OTM Company organizza tre workshop con Andrea Frazzetta, Paolo Verzone, Filippo Chiesa e Alessandro Bernardi. Il calendario a questo link https://www.cortonaonthemove.com/otm-academy/.

 

Il programma completo dell’opening è disponibile a questo link https://www.cortonaonthemove.com/opening/. I pass per accedere a tutti gli eventi dell’Opening sono disponibili a questo link https://shop.cortonaonthemove.com/

 

VALDICHIANA ON THE MOVE

Il progetto Valdichiana On The Move nasce nell’ambito di Valdichiana2025 Capitale Toscana della Cultura grazie alla collaborazione tra Cortona On The Move e la Fondazione Cantiere. Si tratta di una narrazione visiva diffusa e itinerante affidata alla fotografa britannica Laura Pannack, selezionata dagli organizzatori del festival di Cortona, che racconta per immagini 10 comuni della Valdichiana toccati dal Canale Maestro della Chiana, il canale artificiale realizzato nel 1338 per bonificare l'area paludosa tra Arezzo e Chiusi.  Alla fotografa il compito di esplorare e raccontare, attraverso il proprio sguardo, l’identità dei dieci comuni legati al canale della bonifica per restituire una visione autentica del territorio, intrecciando paesaggio, storia e la vita quotidiana dei suoi abitanti.

Il progetto a ingresso libero sarà inaugurato presso il centro visite del Lago di Montepulciano il prossimo 28 giugno alle ore 18, mentre il 17 luglio avrà avvio la mostra su affissioni distribuita nei dieci comuni di riferimento. L’inaugurazione ufficiale a Cortona On The Move avverrà sabato 19 luglio alle ore 19.30 presso il Parco Archeologico, alla presenza dei rappresentanti dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Senese e del festival.

 

LETTURE PORTFOLIO

 

Il 17 e il 18 luglio, al Teatro Signorelli, fotografi professionisti ed emergenti avranno la possibilità di far valutare il proprio lavoro da esperti del settore fotografico e ai photo editor delle più importanti testate nazionali e internazionali. I lettori presenti quest’anno sono: Amnon Bar-Tur, Co-Founder BarTur Photo Award, Michele Bella, Director Galleria Valeria Bella, Antonio Carloni, Deputy Director Gallerie d’Italia-Torino, Edda Fahrenhorst, Artistic Director Yeast Photo Festival & Environmental Photo Festival horizonte zingst, Renata Ferri, Journalist and curator, Gianmarco & Gianluca Gamberini, Founders L’Artiere Edizioni, Sarah Gilbert, Picture Editor The Guardian, François Hébel, Director at Large International Center of Photography (ICP), Nathalie Herschdorfer, Curator and Director Museum Photo Elysée, Emmanuelle Kouchner, Director Delpire & co, David Y. Lee, Senior Program Officer Storytelling, National Geographic Society, Lars Lindemann, International Project Curator COTM, Independent Curator, Chiara Magni, Head of Public Engagement Medici Senza Frontiere, Marie Monteleone, Senior Photo Editor Bloomberg, Arianna Rinaldo, Curator PhEST e Amelie Schneider, Director Die Zeit.

 

 

LE MOSTRE E LE LOCATION DI CORTONA ON THE MOVE 2025

 

FORTEZZA DEL GIRIFALCO

  • Alfredo Jaar - Inferno & Paradiso. Coprodotta in collaborazione con Photo Elysée, Museo per la Fotografia, Losanna
  • Cronache d’acqua – Immagini dal Sud Italia. Una produzione di Cortona On The Move in partnership con Intesa Sanpaolo e Gallerie d’Italia
  • Jan Banning - Blood Bonds: Reconciliation in Post-Genocide Rwanda. Con il contributo di Mondriaan Fund
  • Taysir Batniji - Distance & Belonging
  • Pia-Paulina Guilmoth - Flowers Drink the River
  • Simona Kossak: Born to Be Wild. Photographs by Lech Wilczek. Con il supporto dell’Istituto Polacco di Roma
  • 15 anni insieme / 15 Years Together

 

PALAZZO BALDELLI

 

  • L’occhio coloniale. In collaborazione con Archivio Storico Luce, Archivio Memorie Coloniali-MOXA, Maaza Mengiste
  • Order/Chaos – Photographs of American Groups 1865-1965 - M. Hunt / Collection Blind Pirate
  • Patrick Waterhouse - Restricted Images – Made with the Warlpiri of Central Australia
  • Federico Vespignani - Short-term, but Long-term
  • Parisa Azadi - Ordinary Grief
  • Mika Sperling - I Have Done Nothing Wrong
  • Vic Bakin - Epitome
  • Ray Banhoff - Supersosia
  • Edoardo Delille & Giulia Piermartiri - Atlas of the New World. Ideato e realizzato in partnership con at - autolinee toscane. Progetto vincitore del Premio Amilcare G. Ponchielli – XX edizione. In collaborazione con GRIN – Gruppo Redattori Iconografici Nazionale. Con il supporto di WeWorld Onlus
  • Yael Martínez - Echoes of Uncertain Silence. Con Medici Senza Frontiere lungo la rotta migratoria in Messico
  • Maria Abranches - Maria. Progetto vincitore della terza edizione di COTM Award
  • Maya Valencia - Ca Sa Padrina — Letter to my Grandmother’s House. In collaborazione con Institut d’Estudis Baleàrics

 

STAZIONE C

 

  • Christopher Anderson & Marion Durand - Family Trilogy

 

GIARDINI DEL PARTERRE

 

  • Patrick Waterhouse - Restricted Images – Made with the Warlpiri of Central Australia

 

SCALE MOBILI E LARGO BEATO ANGELICO

 

  • Eleonora Agostini - Revolve. In collaborazione con Accademia Etrusca di Cortona e MAEC

 

VIA CRUCIS

  • 15 anni insieme / 15 Years Together

 

CORTILE PALAZZO CASALI

 

  • Sosta Palmizi - il Cortile 1985-2025

 

PARCO ARCHEOLOGICO (LOCALITA’ SODO) E LAGO DI MONTEPULCIANO

 

  • Laura Pannack - Valdichiana On The Move. Progetto ideato per VALDICHIANA2025 Capitale toscana della cultura

 

Le mostre sono visitabili tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00. Info e biglietti a questo link https://www.cortonaonthemove.com/info-tickets/

 

—-----------------------------------------------------------------------------------

Il festival Cortona On The Move nasce da un’idea ed è prodotto dall’Associazione Culturale ONTHEMOVE ed è realizzato, con      il patrocinio e il contributo della Regione Toscana e del Comune di Cortona, il sostegno di Intesa Sanpaolo e Gallerie d’Italia - main partner - il contributo di Fondazione CR Firenze, il supporto di at - autolinee toscane – mobility partner - di Medici Senza Frontiere - charity partner, Sony - partner tecnico e Il Giornale dell’Arte - media partner. Il catalogo delle mostre della 15a edizione di Cortona On The Move è prodotto con la collaborazione di Allemandi Editore.

La cartella stampa e una selezione di foto delle mostre della prossima edizione di Cortona On The Move sono disponibili sul sito al seguente link https://www.cortonaonthemove.com/press/

Per l’accredito stampa, ti invitiamo a compilare il form presente al link https://www.cortonaonthemove.com/press/

Tutti gli aggiornamenti sono disponibili online sul sito dell’evento www.cortonaonthemove.com e sui canali social ufficiali

Instagram @cortonaonthemove

Facebook @Cortona On The Move

Linkedin @Cortona On The Move

Italpreziosi s.p.a. è tra i principali operatori per l’affinazione, il trading di metalli preziosi, oltre alla produzione e al commercio dei lingotti di oro da investimento in Italia e nei più importanti mercati internazionali. Fondata nel 1984, la Società, con sede ad Arezzo, è attiva su tutta la filiera ed è partner d’eccellenza di tutti gli operatori del settore: miniere, commercianti professionali, banche, produttori di gioielli, consumatori industriali e investitori privati. La Società utilizza le più avanzate tecniche di affinazione per ottenere oro, argento, platino e palladio ai massimi livelli di purezza, osservando i più alti standard etici. Attraverso il dipartimento Precious Metals Sales, Italpreziosi supporta i clienti e gli intermediari finanziari in tutte le fasi della compravendita di oro, offrendo varie tipologie d’investimento: barre d’oro di fusione, lingotti da fusione, lingotti coniati e monete di borsa.
Castiglion Fiorentino Experience è un nuovo circuito digitale per il turismo. Scopri il territorio con Experience: le strutture ricettive, i luoghi da scoprire, le esperienze turistiche locali. In modalità gratuita e geolocalizzata.
Eurocasa Holiday vacanze in villa in Toscana!
Se sogni una vacanza rilassante tra le colline toscane, in una villa con piscina privata, sei nel posto giusto! Offriamo un’ampia selezione di ville, case vacanze e agriturismi immersi nella bellezza autentica della campagna della Toscana e dell’Umbria.
Amiamo profondamente il nostro territorio e le sue tradizioni, e non vediamo l’ora di condividerle con te. Scopri le nostre esperienze personalizzate: assapora il meglio della cucina e del vino locale, immergiti nella cultura del posto, oppure vivi avventure sportive all’aria aperta.
Prenota con noi e preparati a vivere un’esperienza autentica e indimenticabile!
Non vediamo l’ora di offrirti un soggiorno indimenticabile, fatto di comfort, relax e momenti speciali.
X
realizzazione sito web www.sitiwebegrafica.it siti web arezzo SEO - link