Marino Marini. In dialogo con l'uomo, l'antologica con oltre 100 opere tra dipinti e sculture a cura di Alberto Fiz e Moira Chiavarini, con il coordinamento scientifico di Alessandro Sarteanesi. L'esposizione prodotta e organizzata dal Comune di Arezzo e dalla Fondazione Guido d'Arezzo è stata progettata dall'associazione culturale Le Nuove Stanze e Magonza.
L'esposizione prevede due percorsi che si integrano ta loro, il primo alla Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea con una straordinaria serie di dipinti insieme a gessi e bronzi, il secondo alla Fortezza Medicea con grandi sculture e opere monumentali.
Il linguaggio di Marino Marini viene approfondito nelle sue fasi salienti, dall'elaborazione di forme e figure mitiche e armoniose, al passaggio verso una crescente tensione stilistica e formale. Il progetto alla Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea prevede un'organizzazione tematica, dove pittura e scultura sviluppano una relazione dialettica. Nei suggestivi ambienti della Fortezza Medicea lo spettatore può ammirare la produzione monumentale di Marino dove spiccano le Pomone, le Danzatrici, i Giocolieri e naturalmente i Cavalieri con il grande Cavaliere del 1949-50, un'opera ieratica di intensa potenza espressiva.