Ad Arezzo “Il Polifonico” 2025

il festival corale più antico d'Europa celebra i 500 anni dalla nascita di Palestrina con un’edizione speciale tra concerti, convegni, masterclass e il prestigioso 73° Concorso Internazionale

Informazioni aggiuntive

  • Tipo di Esperienza: Evento
  • /
  • Data: 20-24 Agosto
  • /
  • Mese: 08 - Agosto
  • /
  • Luogo: Arezzo
  • /

Il Polifonico”, il festival internazionale di musica corale più longevo d’Europa, arriva da Arezzo con l’edizione 2025 dal 20 al 24 agosto, trasformando la città toscana nella capitale mondiale della polifonia con concerti, convegni, masterclass e il 73° Concorso Polifonico Internazionale “Guido d’Arezzo”, evento di riferimento per la coralità mondiale. Un’edizione speciale che celebra i 500 anni dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525–1594), a cui sarà dedicata una sezione monografica del concorso e un programma inaugurale d’eccezione, curato dall’Ensemble De Labyrintho.

 

Come da tradizione, il concorso ospiterà cori provenienti da tutto il mondo che si sfideranno nelle sezioni obbligatoria, sacra, profana, popolare e, quest’anno, monografica su Palestrina. A valutare le esibizioni una giuria internazionale di altissimo profilo composta da Bengt Ollen (Svezia), Martin Berger (Germania), Fabiana Noro (Italia), Maria Guinand (Venezuela), Wang Jun (Cina), Walter Testolin (Italia) e László Norbert Nemes (Ungheria). Da non perdere l’evento speciale di mercoledì 20 agosto, alle 21 presso la Basilica di San Domenico, il festival sarà inaugurato dal concerto dell’Ensemble De Labyrintho diretto da Walter Testolin, con un programma interamente dedicato a Palestrina: un omaggio solenne e raffinato a uno dei padri della musica sacra europea. La manifestazione è organizzata da Fondazione Guido d’Arezzo – ente presieduto dal sindaco della città Alessandro Ghinelli e diretto da Lorenzo Cinatti; la direzione artistica è di Luigi Marzola, con il supporto dei partner Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Arezzo, Fondazione CR Firenze e il contributo di Unoaerre italian Jewellery, Discover Arezzo, Gruppo Santafiora Sorgenti Toscane e Fraternita dei Laici.

 

Non solo concorso: da segnalare tra gli eventi collaterali la masterclass per gli studenti della Scuola Superiore per Direttori di Coro, condotta da Walter Testolin con la collaborazione dell’Ensemble De Labyrintho (20–21 agosto), la tavola rotonda su Palestrina con la partecipazione di esperti internazionali, in programma sabato 23 agosto, uno study tour dedicato agli studenti di direzione, che seguiranno tutte le fasi del concorso affiancando la giuria in un percorso di analisi e confronto. E ancora il 40° Festival Internazionale di Canto Popolare, atteso appuntamento serale del 23 agosto nel parco della Fortezza Medicea, offrirà un’esperienza immersiva nella tradizione corale e folklorica, con la partecipazione di cori ospiti rappresentativi di culture vocali autentiche. Da non perdere domenica mattina la celebrazione della messa solenne in cattedrale con la partecipazione dei cori del concorso.

 

Tutti gli eventi sono a ingresso libero e si svolgeranno in luoghi simbolo della città come l’Auditorium Caurum Hall “Guido d’Arezzo”, la Basilica di San Domenico, il Teatro Pietro Aretino, la Fortezza Medicea e la Cattedrale dei Santi Pietro e Donato. L’intero festival sarà trasmesso sui canali social ufficiali della Fondazione Guido d’Arezzo (YouTube, Instagram, Facebook), con collegamenti e visualizzazioni da tutto il mondo.

 

Il regolamento completo, il programma dettagliato e il modulo di iscrizione sono disponibili sul sito: www.polifonico.org

 

La Fondazione Guido d’Arezzo si è distinta fin dal 1952 come il più importante palcoscenico per le espressioni corali del mondo intero, organizzando il Concorso Polifonico Nazionale istituito nel 1984, il Concorso Internazionale di Composizione istituito nel 1974, il Gran Premio Europeo di Canto Corale istituito nel 1988 con i partner di Tolosa (Spagna), Debrecen (Ungheria), Tours (Francia), Varna (Bulgaria) e Maribor (Slovenia) e la Scuola Superiore per Direttori di Coro nata nel 2002, corso triennale di specializzazione destinato alla formazione di direttori di coro.

INFO

Fondazione Guido d’Arezzo

corso Italia, 102 – Arezzo

0575 377430

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

fondazioneguidodarezzo.com

www.polifonico.org

 

Italpreziosi s.p.a. è tra i principali operatori per l’affinazione, il trading di metalli preziosi, oltre alla produzione e al commercio dei lingotti di oro da investimento in Italia e nei più importanti mercati internazionali. Fondata nel 1984, la Società, con sede ad Arezzo, è attiva su tutta la filiera ed è partner d’eccellenza di tutti gli operatori del settore: miniere, commercianti professionali, banche, produttori di gioielli, consumatori industriali e investitori privati. La Società utilizza le più avanzate tecniche di affinazione per ottenere oro, argento, platino e palladio ai massimi livelli di purezza, osservando i più alti standard etici. Attraverso il dipartimento Precious Metals Sales, Italpreziosi supporta i clienti e gli intermediari finanziari in tutte le fasi della compravendita di oro, offrendo varie tipologie d’investimento: barre d’oro di fusione, lingotti da fusione, lingotti coniati e monete di borsa.
Acquista online i biglietti per i più importanti Spettacoli e Musei di Arezzo
Acquista online i biglietti per i più importanti Spettacoli e Musei di Arezzo
Castiglion Fiorentino Experience è un nuovo circuito digitale per il turismo. Scopri il territorio con Experience: le strutture ricettive, i luoghi da scoprire, le esperienze turistiche locali. In modalità gratuita e geolocalizzata.
Eurocasa Holiday vacanze in villa in Toscana!
Se sogni una vacanza rilassante tra le colline toscane, in una villa con piscina privata, sei nel posto giusto! Offriamo un’ampia selezione di ville, case vacanze e agriturismi immersi nella bellezza autentica della campagna della Toscana e dell’Umbria.
Amiamo profondamente il nostro territorio e le sue tradizioni, e non vediamo l’ora di condividerle con te. Scopri le nostre esperienze personalizzate: assapora il meglio della cucina e del vino locale, immergiti nella cultura del posto, oppure vivi avventure sportive all’aria aperta.
Prenota con noi e preparati a vivere un’esperienza autentica e indimenticabile!
Non vediamo l’ora di offrirti un soggiorno indimenticabile, fatto di comfort, relax e momenti speciali.
X
realizzazione sito web www.sitiwebegrafica.it siti web arezzo SEO - link